top of page
  • Immagine del redattoreBattista Gigliotti

Incontro Venerdì 8 Aprile Ore 16.30 Tutela del mare : Linee programmatiche Amministrazioni locali.

Il nostro mare, scrigno prezioso di biodiversità, riceve continuamente i nostri liquami non depurati, fiumi di detersivi e detergenti non ecologici che fuoriescono dalle nostre case, diserbanti e sostanze chimiche dai terreni agricoli, scarti di lavorazioni industriali e artigianali non trattati secondo la legge e tanti altri rifiuti.

Le recenti indagini delle forze dell’ordine hanno ormai strappato il velo dagli occhi dei sostenitori del “mare pulito” e delle fioriture algali del tutto naturali.

È ora che i nostri sindaci si sveglino, che chiedano a gran voce strumenti per rendere efficiente il sistema della depurazione e dei controlli sul territorio. E che si facciano garanti, come è loro preciso dovere, della salubrità del mare e del territorio.

Non è facile? Si sono candidati ad amministrare una terra difficile e questo è ciò che i cittadini si aspettano da loro.

Le associazioni saranno al fianco dei sindaci che si batteranno concretamente e incessantemente per ripristinare la salute del mare, indispensabile condizione per lo sviluppo economico ma prima ancora per la salute del nostro territorio.



8 visualizzazioni
bottom of page