
Prevenire è meglio che rifiutare!
La raccolta differenziata nelle nostre case è fondamentale ma non è sufficiente a ridurre l'enorme quantità di rifiuti prodotti ogni giorno. Si pensi ad esempio a quanti inutili imballaggi riempiono i nostri contenitori dei rifiuti dopo la spesa.
Le confezioni sono voluminose anche quando si tratta di una quantità di cibo limitata e spesso sono composte da più materiali e quindi difficilmente riciclabili.
Oltre a differenziare, occorre quindi produrre meno rifiuti!
Un modo fattivo per ridurre concretamente la quantità di rifiuti è il seguente:
• se ne hai la possibilità, fai il compostaggio domestico
• usa il vuoto a rendere e i prodotti alla spina (latte, detersivi)
• compra oggetti con pochi imballaggi
• usa borse in stoffa o borse riutilizzabili per fare la spesa
• acquista solo la quantità necessaria o desiderata di prodotto, eviterai gli sprechi
• preferisci imballaggi riciclabili fatti di un solo materiale a quelli non riciclabili
• riutilizza i contenitori vuoti (bottiglie, sacchetti, scatole…)
• evita gli oggetti usa e getta, preferisci ciò che è lavabile e riutilizzabile (stoviglie, posate, pannolini…) o ricaricabile (batterie)
• valuta la qualità degli oggetti che scegli, meglio sono costruiti più lentamente diventano rifiuti
• bevi l'acqua del rubinetto, se la vuoi frizzante utilizza un gasatore
• utilizza l'acqua della sorgente se puoi